

Yunior e Yasiel
Le sfide di organizzare un grande matrimonio all’Avana
Organizzare un grande matrimonio all’Avana è sempre una sfida. Ma in questo caso, la difficoltà era ancora maggiore: due location grandi e simboliche, più di 300 invitati, un blackout nazionale… eppure, una festa traboccante di allegria.
La Divina Pastora ha ospitato la cerimonia e la cena, con una vista mozzafiato su una città rimasta al buio quella sera. E Plaza de La Cabaña è stata lo scenario perfetto per una festa intensa, vibrante, fino all’alba.
Una di quelle storie che si scrivono solo quando c’è amore, persone che ti accompagnano e un team pronto a dare tutto, anche di fronte all’imprevisto.

Fornitori:
Wedding Planning, Design e Decorazione
Aire de Fiesta
Fotografia:
Estudio Aires
Fioreria:
Abiti degli sposi:
Location:
La Divina Pastora e La Cabaña




Ritmi diversi, stessa direzione
Yasiel ha iniziato la giornata circondato dalla sua gente, con un abito su misura firmato Color Café Habana, una boutonnière di Islaflor e un enorme cartello davanti al balcone dove si preparava con scritto: “Yasi, ti amo”. Una cosa di Yunior, ovviamente. Uno di quei suoi modi belli e coraggiosi di amare.
Yunior, invece, ha trasformato i preparativi in una festa. Brindisi, musica, amici e quella sua energia che attraversa tutto. Anche lui ha indossato un abito firmato Color Café ed era pronto a festeggiare fin dal mattino. Ognuno con il suo ritmo. Ognuno fedele a sé stesso.



La stilista, il bozzetto e il messaggio che ha accompagnato l’abito
Yunior con la creatrice degli abiti. Nelle sue mani, il bozzetto e la dedica che accompagnavano ogni capo.


Una cerimonia classica sul mare
La cerimonia ha mantenuto uno stile classico: fiori in tonalità pastello, una struttura circolare che incorniciava l’altare e il mare sullo sfondo. Tutto parlava di loro, ma senza eccessi.
La musica dal vivo ha dato ritmo con eleganza: pianoforte, violino, violoncello e voci hanno accompagnato ogni istante. Always Remember Us This Way per l’ingresso, Ave María per il momento più solenne e Hallelujah per concludere con emozione trattenuta.









Un ingresso condiviso, come i loro cammini
Hanno scelto di entrare insieme. Perché è così che vivono, così che camminano nella vita, e così volevano iniziare questa giornata.
Non è stata una decisione tradizionale, ma aveva perfettamente senso per loro. Non aveva senso che uno aspettasse l’altro. Nessuna gerarchia, nessun protocollo da seguire. Solo due persone che si scelgono ogni giorno, incontrandosi a metà strada per andare avanti mano nella mano.
Yasiel è arrivato per primo. Poco dopo è arrivato Yunior, accompagnato fino a quel punto da sua madre. È stato il suo modo di onorare quella che chiama la sua “fidanzata eterna”, sempre al suo fianco.
Perché non esiste un solo modo giusto per entrare a un matrimonio. Le regole non sono obbligatorie. Ogni coppia può — e dovrebbe — farlo nel modo che abbia senso per loro.
E questo ingresso è stato proprio questo: una dichiarazione tranquilla e potente che quel giorno era il loro.
E così come sono entrati, sono anche usciti: insieme, allo stesso ritmo, nella stessa direzione.








Il primo bacio da sposati.
Dopo tutte le emozioni e le incertezze della giornata, questo è stato un momento vissuto al massimo. Un gesto che ha racchiuso tutto il significato di essere arrivati fin qui.



Raccontare una storia in ogni angolo
Fin dal primo cartello, tutto parlava di Yunior e Yasiel. La decorazione è stata pensata come un riflesso di quel mix che li rappresenta: classico nella forma, ma con svolte inaspettate. Il logo, disegnato da un’amica, era presente in vari punti. La cerimonia ha seguito una linea elegante, con fiori in tonalità pastello e dettagli perfettamente bilanciati. Ma già allora sapevamo che la festa avrebbe rotto tutti gli schemi. Qui inizia il percorso attraverso ogni angolo che ha contribuito a raccontare la loro storia.





Una cena elegante sulla terrazza della Divina Pastora
La terrazza della Divina Pastora ha ospitato la cena con un allestimento elegantissimo: centrotavola molto alti, tovagliato in velluto rosa bruciato, una palette delicata e composizioni floreali impeccabili. Tutto era pensato per condividere con i più cari e brindare prima che la serata cambiasse ritmo.



Una pausa per loro, con la città sullo sfondo
Dopo la cerimonia, sono usciti un attimo, solo loro due, con l’Avana sullo sfondo e la luce del tramonto. Non era una sessione fotografica studiata nei minimi dettagli, era semplicemente stare insieme, ridere, abbracciarsi e godersi quel primo respiro da sposati.



Un ingresso che ha dato il ritmo
Sono entrati alla cena ballando, mentre gli invitati agitavano i tovaglioli. L’ingresso è stato una festa anticipata, una scintilla che è bastata a far esplodere tutto. Perché quando hai un gruppo pronto a vivere la notte al massimo, non serve altro per dare inizio alla celebrazione con tutta la sua energia.





Da una cerimonia intima… a una festa senza freni
Dopo una cerimonia intima e una cena elegante, era il momento di cambiare ritmo. E ci sono riusciti alla grande.
La festa si è spostata nella Plaza de La Cabaña, all’interno del complesso Morro-Cabaña, dove si sono uniti oltre 300 invitati. Fin dall’ingresso era chiaro che si faceva sul serio: personaggi in costume accoglievano gli ospiti, le trombe annunciavano l’inizio… e all’improvviso, tutto si è spento.
Al momento giusto, un faro ha illuminato gli sposi mentre entravano su una carrozza trainata da cavalli. Una scena da film con un tocco habanero, e il segnale che la vera festa era appena iniziata.




Un grande ingresso per un grande matrimonio
Trombe alzate, personaggi in costume e il suono degli zoccoli a segnare l’inizio. Yunior e Yasiel sono arrivati in carrozza, illuminati al momento perfetto. Una scena epica, di quelle che non si dimenticano.





Dal primo passo di danza al totale entusiasmo.
Il ballo è iniziato solo con loro due, ma è bastato un attimo perché si unisse la corte… e la pista esplodesse. Luci, schermi, DJ diversi e atmosfera da disco hanno dato il via a una notte senza freni.
Non poteva essere altrimenti. Yunior è il fondatore del King Bar, uno dei locali dell’Avana dove la festa si vive davvero. E il suo matrimonio, ovviamente, non ha fatto eccezione.
La festa è durata fino all’alba.



Questo grande matrimonio si è svolto in mezzo all’imprevisto: un blackout nazionale.
La sera prima del matrimonio, il sistema elettrico nazionale è collassato. Tutta Cuba è rimasta senza elettricità. Avevamo appena finito le prove generali, con entrambe le location a metà allestimento e la cucina già in corso. Non era un contrattempo da poco.
Senza elettricità, tutto si complica. Le reti non funzionano, i telefoni non rispondono, i messaggi non arrivano. E in uno scenario del genere, l’unica cosa che sostiene un matrimonio è un team professionale e fornitori affidabili.
Molti team avrebbero annullato per causa di forza maggiore. Noi no.
Proprio quella mattina, gli sposi avevano dei dubbi. Hanno pianto. Si sono chiesti se andare avanti. Ma la maggior parte dei loro cari era già a Cuba. Molti sarebbero ripartiti il giorno dopo. E questo ha pesato molto.
La decisione non è stata facile, ma hanno deciso di andare avanti.
E noi, come team, ci siamo assunti l’impegno di arrivare fino in fondo.
Abbiamo riorganizzato tutto, cercato soluzioni e adattato ogni parte del piano senza mai perdere di vista l’essenziale: far vivere agli sposi il loro matrimonio al massimo.
È stata una sfida enorme, ma anche una dimostrazione concreta di ciò che può ottenere un team che lavora con dedizione, esperienza e responsabilità.
Ne siamo usciti più forti. Orgogliosi di… nostri team di coordinamento e allestimento
Non capita tutti i giorni di organizzare un grande matrimonio all’Avana con oltre 300 invitati… e ancor meno in condizioni simili.
Perché ci sono giorni che si vivono come un matrimonio.
E ci sono matrimoni che si affrontano come una prova di vita.
È stata entrambe le cose.
Come riusciamo a realizzare matrimoni spettacolari anche in mezzo a circostanze estreme?
Lavoriamo con un team preparato, fornitori affidabili e un metodo di lavoro che si adatta a ogni matrimonio — anche in condizioni estreme. Se ti interessa sapere come organizziamo e decoriamo eventi di questo livello, visita le nostre pagine su Coordinamento Matrimoni e Decorazione Matrimoni
CONDIVIDI QUESTO MOMENTO