MATRIMONIO CATTOLICO A CUBA
Organizziamo frequentemente matrimoni cattolici a Cuba per coppie che risiedono all’estero. Molte di loro sono di origine cubana e sognano di tornare per fare questo passo importante in una chiesa del paese, circondati dalle persone care. Lo fanno per motivi affettivi e sentimentali, scegliendo luoghi con un forte valore simbolico, come la Cattedrale dell’Avana, o con un legame familiare, come la parrocchia dove si sono sposati i genitori o i nonni. Accompagniamo anche coppie straniere che, affascinate dalla storia e dalla spiritualità di Cuba, decidono di vivere qui il loro matrimonio cattolico come parte di una celebrazione di destinazione. Tuttavia, organizzare una cerimonia religiosa a distanza richiede pianificazione e conoscenza del processo canonico. Dal primo contatto con la parrocchia fino alla consegna della documentazione legalizzata a Cuba, ogni fase deve essere seguita con anticipo, cura e supporto specializzato.

Cosa stabilisce la Chiesa cattolica per la celebrazione del matrimonio?
La Chiesa cattolica ha requisiti canonici universali che regolano la celebrazione valida del sacramento del matrimonio in qualsiasi parte del mondo. Se desideri sposarti in una chiesa cubana, dovrai seguire questo processo canonico, che garantisce che entrambi i futuri sposi siano adeguatamente preparati e soddisfino i requisiti necessari.

Il fascicolo matrimoniale
Ogni matrimonio cattolico richiede l’apertura del fascicolo matrimoniale nella parrocchia in cui risiede attualmente uno dei futuri sposi. Questo fascicolo è il documento ufficiale che verifica che entrambi soddisfino le condizioni necessarie per contrarre matrimonio secondo la dottrina della Chiesa.
La documentazione abituale include il certificato di battesimo aggiornato, i certificati di nascita, un documento di identità, il certificato di cresima, il certificato del corso prematrimoniale e le dichiarazioni firmate da due testimoni maggiorenni per ciascun contraente. A seconda dei casi, possono essere richiesti ulteriori documenti.
Corso prematrimoniale
Il corso di preparazione è obbligatorio. Può essere svolto in presenza, online o tramite un ritiro approvato, a seconda delle opzioni offerte dalla diocesi competente. Il suo obiettivo è rafforzare la comprensione dell’impegno matrimoniale e preparare gli sposi a costruire la loro vita coniugale nella fede.
Cosa succede se non vivi a Cuba?
Quando gli sposi vivono fuori da Cuba, il processo include passaggi aggiuntivi per garantire la validità del sacramento sull’isola:
1. Traslado de feligresía Il trasferimento di giurisdizione parrocchiale è necessario quando il matrimonio si celebra in una parrocchia diversa da quella di residenza abituale degli sposi, sia nello stesso paese che all’estero. Questa lettera autorizza l’accettazione del fascicolo matrimoniale nella parrocchia cubana dove avrà luogo la celebrazione. Deve includere: • Nome della parrocchia di destinazione a Cuba. • Nome del sacerdote celebrante (se conosciuto). • Diocesi di destinazione (ad esempio: Arcidiocesi di San Cristóbal de La Habana). Deve essere firmata e timbrata dalla diocesi di origine.
2. Autorização da Cúria Inoltre, quando il matrimonio si celebra in una diocesi diversa da quella di residenza degli sposi, è necessaria un’autorizzazione ufficiale della Curia (Vescovado) della diocesi di origine. Questa autorizzazione convalida il fascicolo matrimoniale e ne consente il trasferimento formale alla diocesi in cui si terrà la celebrazione.

Matrimonio civile precedente
Sebbene il matrimonio civile non faccia parte del sacramento, può essere un requisito indispensabile affinché la Curia autorizzi il trasferimento del fascicolo matrimoniale a un’altra diocesi.
Questo perché, normalmente, l’atto di matrimonio civile è il documento che attesta che i contraenti non hanno un matrimonio precedente ancora valido. Se uno dei due è stato sposato in passato, sarà necessario presentare anche una sentenza di divorzio civile valida.
Alcune diocesi potrebbero accettare altri tipi di documentazione legale sullo stato civile, ma ciò dipenderà dalle norme specifiche di ogni giurisdizione. Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, il fascicolo non potrà essere approvato senza presentare prima questo documento.
In sintesi:
Il trasferimento di appartenenza parrocchiale si richiede quando il matrimonio sarà celebrato in una parrocchia diversa da quella di residenza degli sposi, anche se è nella stessa città o paese.
L’autorizzazione della Curia è necessaria se il matrimonio viene celebrato in un’altra diocesi, come avviene nei matrimoni di destinazione internazionali.
Per ottenere questa autorizzazione, le diocesi richiedono generalmente l’atto di matrimonio civile o, se consentito dalla diocesi, un altro documento legale che attesti lo stato civile degli sposi.
Consegna a Cuba e fasi finali
Una volta completato il fascicolo matrimoniale nella diocesi di origine, deve essere inviato a Cuba per la convalida prima del matrimonio.
Procedura abituale: • Il fascicolo fisico completo, firmato e timbrato dalla diocesi di origine, deve essere inviato alla Cancelleria competente a Cuba. • La Cancelleria esamina, convalida e timbra ufficialmente il fascicolo. • Una volta legalizzato, deve essere consegnato alla parrocchia cubana dove si terrà la cerimonia.
Nel caso di matrimoni all’Avana: • Indirizzo della Cancelleria dell’Arcidiocesi dell’Avana: Calle Empedrado #156, tra Mercaderes e San Ignacio, Habana Vieja.
(Se il tuo matrimonio si celebra in un’altra diocesi di Cuba, dovrai coordinare l’invio e la legalizzazione direttamente con la Curia competente.)

Come ti aiutiamo a organizzare il tuo matrimonio cattolico a Cuba?
In Aire de Fiesta accompagniamo le nostre coppie durante tutto il processo di preparazione religiosa, dai primi passi fino al giorno della cerimonia:
Prenotiamo la data del matrimonio nella chiesa scelta e confermiamo tutti i dettagli direttamente con il parroco o il sacerdote celebrante.
Richiediamo una copia digitale del fascicolo per una revisione preliminare e la correzione di eventuali errori. • Ci occupiamo delle pratiche con le autorità ecclesiastiche a Cuba.
Coordiniamo la consegna del fascicolo fisico alla Cancelleria e alla parrocchia corrispondente. • Offriamo consulenza per la preparazione liturgica (letture, musica, protocollo).
Forniamo opzioni di cori e musicisti autorizzati.

Cosa offriamo in più in Aire de Fiesta?
Per garantire che tutto sia in ordine prima dell’invio del fascicolo fisico, in Aire de Fiesta richiediamo prima una copia digitale completa. Questo ci consente di esaminarla, individuare eventuali errori in tempo ed evitare ritardi o inconvenienti prima della cerimonia. Il nostro obiettivo è che tu possa vivere il tuo matrimonio cattolico a Cuba con la tranquillità di sapere che tutto il processo è in buone mani.
DOMANDE FREQUENTI SUI MATRIMONI CATTOLICI A CUBA
Quali sono i requisiti richiesti dalla Chiesa per sposarsi con rito cattolico a Cuba?
È necessario seguire un processo canonico che inizia nella parrocchia di residenza di uno degli sposi. Senza questo fascicolo approvato, non è possibile celebrare il matrimonio a Cuba.
Quali documenti sono necessari per il fascicolo matrimoniale?
Dipende dal paese e dalla diocesi, ma di solito include certificati di battesimo aggiornati, attestati di cresima, corso prematrimoniale e testimoni per ciascun contraente.
Dove si può fare il corso prematrimoniale se vivo fuori da Cuba?
Puoi farlo nella tua diocesi locale, in presenza, online o durante un ritiro. L’importante è che sia ufficialmente approvato dalla Chiesa.
Quali sono i passi da seguire se voglio sposarmi a Cuba ma non vivo lì?
È necessario richiedere il trasferimento della parrocchia e l’autorizzazione della Curia. In molti casi, sarà anche necessario presentare l’atto di matrimonio civile prima di proseguire con il processo.
Come si legalizza il fascicolo a Cuba?
Il fascicolo fisico deve essere inviato alla Cancelleria ecclesiastica a Cuba, dove viene esaminato, convalidato e timbrato prima di essere consegnato alla parrocchia in cui si celebrerà il matrimonio.
Cosa gestisce Aire de Fiesta per me?
Coordiniamo le date, gestiamo le pratiche con le autorità ecclesiastiche cubane, controlliamo il fascicolo prima dell’invio e forniamo assistenza per garantire che la cerimonia sia valida e senza intoppi.
Lasciati ispirare da altri matrimoni cattolici organizzati da Aire de Fiesta a Cuba
Il matrimonio di Elena Tablada e Javier Ungría all’Avana, organizzato da Aire de Fiesta, ha unito radici familiari e una celebrazione spettacolare.
Il matrimonio di Gabriela e Antonio ha unito una cerimonia nella Cattedrale dell’Avana con un ricevimento a La Divina Pastora, tra viste mozzafiato e luoghi emblematici.
CONDIVIDI QUESTO MOMENTO